jumbotrone-img
jumbotrone-img

Chi Siamo

MOSTRA PER ...

2025 - Quando Porti le Luci di Casa per Salvare una Mostra

 

"Non pensavo che una mostra potesse essere così coinvolgente ed emozionante'" e noi neanche!

E' uno tenti commenti entusiasti dei numerosi visitatori che hanno visitato la mostra fotografica.
Quando ho organizzato questa mostra fotografica internazionale sui riti della Settimana Santa tra Italia, Portogallo e Spagna, non immaginavo di trovarmi in un'avventura al limite della commozione (e del panico organizzativo).

 

Due location da sogno, mille imprevisti

Dal 30 marzo al 30 aprile 2025: Chiesa di Sant'Antonio dei Portoghesi a Roma e Sala dei Templari di Molfetta.
Il concept? Creare una rete culturale tra i riti pasquali europei, mettendo in dialogo tradizioni di tre Paesi mediterranei, con il coinvolgimento delle Ambasciate di Spagna e Portogallo presso la Santa Sede.
Naturalmente non tutto è filato liscio: dall'impianto luci insufficienti che mi ha costretto a portare letteralmente le luci della mia camera da letto, agli imprevisti tecnici che ti fanno rivalutare l'importanza dell'aspirina.
Ma proprio questi intoppi hanno reso tutto più autentico.

 

Missione compiuta (quasi per miracolo)

Risultato: tradizioni valorizzate, identità europea raccontata e visitatori entusiasti.
Un progetto di promozione turistico-culturale che ha coinvolto i comuni di Molfetta, Braga, Medina de Rioseco, Peñafiel e Bercianos de Aliste.

 

Vuoi rivivere queste emozioni? Visita il sito ufficiale della mostra fotografica: www.settimanasantainpuglia.it
 
Un ringraziamento particolare ad Onofrio Grieco della coop feart di Molfetta per la sua preziosa collaborazione.
[Progetti senza confini]

 

 
Guarda i video della mostra sul mio canale youtube: 
https://youtube.com/shorts/KZHbVOQgmJQ?si=fJcGicZmJt7Oc0F2

 

https://youtube.com/shorts/SKtiV8vr7wk?si=G7-Fk8-yaSDw8cct 

 

 

 

 

 

mostra fotografica

ASSOCIAZIONE ...

2003 - Quando il Sindaco Ti Ordina di Coprire i Manifest

 

"COPRITELI quei manifesti!" - L'ira del primo cittadino

Fu l'ordine tassativo dell'allora Sindaco di Molfetta.
Subito convocato dal risentito e adirato Presidente dell'ASM che voleva chiarimenti su questa campagna estiva di affissioni intrapresa "a sua insaputa".
Una campagna di educazione civica fatta a nostre spese per sensibilizzare i cittadini al rispetto dell'ambiente e del territorio.

 

I messaggi che hanno scatenato il putiferio

I messaggi erano ironici e volutamente provocatori per smuovere le coscienze: da "Non fare il pezzo di merda per strada" a "Liscio gasato o vastaso" fino a "Sapore di sale o sapore di maiale" (contro chi abbandona rifiuti sulle spiagge).
Con concorso finale sui social per stimolare i lettori a elaborare nuovi slogan per la campagna conclusiva.

 

L'Associazione che non si fermava mai

Negli anni di vita dell'Associazione Opera (senza scopi di lucro) organizzammo eventi musicali, mostre d'arte, incontri culturali per promuovere le eccellenze culturali e turistiche pugliesi con intensa attività di marketing territoriale.

 

Quando l'educazione civica fa scandalo

Un progetto di promozione culturale che ha dimostrato come a volte dire le cose scomode porti più risultati della diplomazia istituzionale.
Ti hanno mai ordinato di coprire le tue campagne?
A volte le verità scomode sono quelle che funzionano meglio.

 

[Sensibilizziamo il tuo territorio]

   

 

comunicazione&mkt territoriale

ZAPP ...

2005 -  Come Trasformare Capannoni in Celebrità

 

"Proviamo a RACCONTARCI" - Dal quarto capannone all'Europa

Quando ci insediammo nel 1993 il nostro opificio era il quarto capannone.
Inizio anni 2000: la zona industriale di Molfetta stava diventando una nuova città, ma era un mondo sconosciuto a tutti. Realtà imprenditoriali che nascevano nei più svariati settori: artigianato, commercio, meccanica, servizi.
Ed ecco l'idea folle: raccontare questo mondo che nessuno conosceva.

 

ZAPP IMPRESA: dalla periferia alle camere di commercio europee

Nacque ZAPP IMPRESA, rivista bimensile per sviluppare conoscenza e consapevolezza tra tutti i protagonisti dello sviluppo territoriale: istituzioni, associazioni, professionisti, imprenditori.
Obiettivo: creare dialogo con la città affinché la zona industriale non fosse un corpo estraneo alla comunità molfettese.
La rivista, anche in inglese, veniva spedita gratuitamente a tutte le camere di commercio italiane ed europee e venduta in edicola.

 

Da corpo estraneo a protagonista

Un progetto di promozione culturale e marketing territoriale che ha trasformato una periferia industriale in realtà riconosciuta, creando sinergie tra enti pubblici e privati per valorizzare il territorio di Molfetta.
La tua zona industriale è invisibile alla comunità?
A volte basta iniziare a raccontarsi per diventare parte integrante del territorio.

 

[Creiamo dialogo tra mondi]

 

 

 

comunicazione&mkt territoriale

NOVE ...

2006 - Quando Convincere 9 Aziende Diventa Mission Impossible

 

"Perché non proviamo a CONDIVIDERE?" - L'idea folle che ha funzionato

"Perché non condividere il nostro saper fare per creare nuove opportunità di business con altri colleghi?"
Proposi di fare rete tra imprenditori per la prima volta nella nostra città: nove aziende dell'area industriale di Molfetta condivisero uno spazio espositivo alla blasonata "Fiera del Levante" di Bari.

 

La squadra dei coraggiosi (autofinanziati)

Cattolica Popolare • Globeco • Gaudio • Giesse Impianti • Grossano Arredamenti • Inottica • Molfetta Outlet • Remec • Sitec - nove aziende che aderirono subito al progetto di promozione e commercializzazione, autofinanziandosi e senza alcun contributo pubblico.
Attività imprenditoriali diverse che condividevano un'idea, una visione, un progetto di marketing territoriale.

 

Il trionfo fiorito

Al termine della fiera, il mio ufficio si riempì di omaggi floreali da parte dei colleghi, segno di gratitudine per il lavoro svolto e gli ottimi risultati commerciali ottenuti.
Con l'impegno di ripetere l'esperienza l'anno successivo.

 

Da esperimento a modello

Il progetto "NOVEMERCANTIinFIERA" ha dimostrato che quando gli imprenditori smettono di competere e iniziano a collaborare, tutti ci guadagnano.
Hai mai provato a convincere 9 aziende concorrenti a fare squadra?
A volte l'unione fa davvero la forza - e anche i fiori.

 

[Facciamo rete insieme]

 

 

 

comunicazione&marketingterritoriale